La sicurezza della casa è di fondamentale importanza per la tutela dell’intera famiglia. Un aspetto possibile attraverso l’installazione di impianti di protezione appositi.
Grazie alla tecnologia, oggi, sono possibili molteplici soluzioni. Pertanto è bene chiarire dubbi riguardo le caratteristiche differenti tra antifurto della casa e inferriate per le finestre.
Noi di Sicurit, azienda specializzata in servizi di Sicurezza a Novara, siamo pronti a presentarti tutte le informazioni utili nell’approfondimento di oggi.
Le soluzioni più richieste
Generalmente i due sistemi di sicurezza più richiesti sono:
- l’impianto con allarme;
- le inferriate (o grate) per finestre.
Nel primo caso si tratta di sicurezza attiva. L’antifurto, essendo dotato di avvisatori, in caso di effrazione invia in tempo reale un alert che può essere direttamente ricevuto sul proprio smartphone.
Le inferriate per finestre invece, rientrano nel sistema di sicurezza passiva volto a rallentare il processo di un’eventuale intrusione da parte di un malintenzionato ma senza alcun segnale sonoro. Le grate e inferriate dunque non sono sufficienti per garantire una totale sicurezza in caso di furto ma necessitano di essere supportate da un sistema di sicurezza attiva che rilevi i tentativi di effrazione.
La soluzione migliore al fine di mettere in protezione la propria casa è l’adozione di inferriate per finestre con l’aggiunta di un impianto di allarme: insieme questi due sistemi differenti cooperano assicurando una totale sicurezza.
Vantaggi e svantaggi dei sistemi
Nello specifico, sia l’antifurto che le inferriate presentano degli svantaggi e dei vantaggi.
Le grate, pur non emettendo alcun segnale acustico in caso di pericolo, rendono fisicamente complesso l’ingresso del malintenzionato. Inoltre permettono di mantenere porte e finestre aperte soprattutto nelle stagioni più calde e non necessitano di corrente elettrica per funzionare. Installare inferriate per la propria abitazione significa anche poter donare un tocco estetico in più per abbellirla.
Tra gli svantaggi si registra anche il problema della serratura qualora le chiavi dovessero andare perse.
L’antifurto per casa essendo un sistema di sicurezza attivo, garantisce una maggiore tempestività e controllo: risulta essere per eccellenza il principale deterrente in caso di intrusione, assicurando una protezione all’intero delle mura domestiche.
È in grado di segnalare però il tentativo di furto solo quando esso è già in atto. Inoltre tale impianto può essere manomesso (con ad esempio l’utilizzo di una schiuma applicata sulla sirena) generando un malfunzionamento dello stesso.
Commenti recenti